Hernando de Soto ci racconta come fa politica in Perù e perché vuole privatizzare i vaccini Corteggiato dai due candidati al ballottaggio, l’economista cerca di levare gli estremismi da entrambi. E dice che lo stato non salva il paese dal Covid Maurizio Stefanini 15 MAG 2021
La Colombia è sempre più contro Duque Dopo la riforma tributaria e le violenze della polizia gli Stati Uniti osservano con attenzione le proteste. Il presidente colombiano cerca di recuperare con un'intervista alla Cnn, in cui ammette gli abusi delle forze dell'ordine e dice di voler dialogare con i giovani Maurizio Stefanini 14 MAG 2021
Sos Scrittura, un coltellino svizzero per giornalisti Primo soccorso linguistico per “quanti, giornalisti o scrittori emergenti, cimentandosi con un testo, sono assaliti dal dubbio” Maurizio Stefanini 10 MAG 2021
il colloquio La scienza di domani è buona già oggi. Il Cnr a guida Carrozza La robotica e l’intelligenza artificiale per migliorare la salute e la qualità della vita. Intervista alla neo presidente Maurizio Stefanini 07 MAG 2021
Contro Piketty. L’effetto Nimby alla base delle diseguaglianze Non sarebbe il capitalismo, ma il progressivo aumento del valore della terra - derivato dal "non nel mio cortile" - a determinare la crescita delle diseguaglianze nelle economie più sviluppate Maurizio Stefanini 01 MAG 2021
L’America per noi La recensione del libro di Mario De Pizzo, Luiss University Press, pp.150, 16 euro Maurizio Stefanini 29 APR 2021
Il lutto Addio Milva, "rossa", mondina. La vita e la sua opera (da tre soldi) Aveva iniziato nelle balere, il sodalizio con Jannacci, la fede politica rivendicata, e poi Brecht, Strehler. La sola a essere colta e nello stesso tempo popolare Maurizio Stefanini 24 APR 2021
palloni paralleli Tra polemiche e scissioni, non solo la Superlega Nel 1908 in Italia si tennero ben tre campionati, e solo per cinque squadre Maurizio Stefanini 24 APR 2021
In Perù Vargas Llosa invita a votare per il “male minore” Keiko Fujimori La figlia dell’ex-presidente al ballottaggio contro il maestro e sindacalista Pedro Castillo, sostenitore del regime di Maduro in Venezuela, e pronto a chiedere una riforma della Costituzione per potere nazionalizzare a tutto spiano Maurizio Stefanini 19 APR 2021
Leonardo mania Nei decenni ha ispirato mode letterarie, personaggi, sceneggiature, perfino complotti. E pure l’ultima serie tv della Rai è un successo (e un business) Maurizio Stefanini 19 APR 2021